Domande Frequenti (FAQs)

1. Perché un creativo dovrebbe investire in digital marketing?

Se hai uno small business, il marketing digitale può aiutarti a far crescere il tuo progetto in modo strategico e sostenibile nel tempo.

Per questo motivo può essere un valido investimento per le piccole realtà di artigiani e creativi.

Come ti può aiutare esattamente? Il digital marketing ti permette di:

  • Trovare il tuo posto: come ti posizioni, a quale target ti rivolgi, chi sono le tue buyer personas, per conoscere il tuo pubblico e capire dove trovarlo.
  • Migliorare la percezione da parte della tua audience: definisce i tuoi valori, la tua promessa, racconta la visione e la missione del tuo brand.
  • Aumentare la visibilità del tuo progetto: individua le strategie, i contenuti e i canali più adatti per promuovere la tua attività.
  • Coltivare il tuo pubblico: ti aiuta ad acquisire nuovi contatti, potenziali clienti da istruire e guidare verso la conversione, oltre a coltivare e fidelizzare chi è già cliente, incentivando così il riacquisto.
  • Avere una rotta: ti accompagna nel tempo per aiutarti a seguire il tuo piano e i tuoi obiettivi nel medio-lungo termine.

2. Quali errori si possono risolvere con il digital marketing?

Un’identità poco chiara e definita, una comunicazione carente o non allineata ai tuo valori, una promozione poco efficace, la mancanza di un piano strategico.

Sono tutte problematiche molto comuni sulle quali è possibile lavorare con il marketing digitale, per aiutarti a ottenere:

  • Un’identità coerente e riconoscibile
  • Una comunicazione efficace e allineata
  • Un piano con degli obiettivi chiari
  • Una presenza efficace nei giusti canali digitali
  • Dei metodi operativi ottimizzati e sostenibili nel tempo.

3. Quanto tempo occorre per vedere i risultati di una strategia digitale?

Dipende dagli obiettivi e dalla tipologia di strategia adottata.

Alcuni risultati sono visibili da subito, altre volte occorrono dei mesi.

Alcuni elementi della tua strategia sono prevedibili, altri richiedono dei test perciò non sempre si può sapere in anticipo come andrà e quanto tempo è necessario per riuscire nell’intento.

I fattori più importanti sono la costanza e il metodo per portare avanti il tuo piano.

4. In cosa consiste l’Analisi Gratuita e come prenotarla?

In qualsiasi progetto, il primo passaggio è quello dell’analisi. Capire il potenziale, come si posiziona, i punti di forza e le opportunità.

L’Analisi Gratuita può essere un’occasione per avere delle risposte sul modo in cui stai lavorando nei tuoi canali digitali, come stai raccontando e promuovendo la tua arte. Potrai scoprire eventuali criticità o spunti di sviluppo.

Per candidarti, compila l’apposito modulo.

5. Cosa è la Newsletter Interattiva e come iscriversi?

La Newsletter di Ateliers Digitali è pensata come un luogo interattivo, fatto di scambio reciproco. Arriva una volta al mese e contiene consigli per migliorare la strategia digitale del tuo brand, strumenti utili e spunti di sostenibilità.

Puoi riceverla, compila il modulo per l’iscrizione alla newsletter.

6. Come faccio a capire quale Servizio è adatto a me?

La prima Consulenza Gratuita servirà per capire insieme quale servizio fa per te, sulla base delle tue necessità e degli obiettivi del tuo progetto.

Puoi prenotarla nella pagina contatti.

7. Come faccio a capire se il percorso Lùmina fa per me?

I percorsi di affiancamento non sono adatti a tutti. Sono necessari soltanto in alcuni casi particolari. Potremo capirlo insieme nella prima video chiamata conoscitiva. Per prenotare la prima Consulenza Gratuita, compila il modulo nella pagina contatti.

8. Per il servizio di sviluppo canali come sito o eCommerce, quali piattaforme vengono utilizzate?

WordPress per i siti web, Shopify (partner) per gli eCommerce.

Non hai trovato una risposta alla tua domanda? Puoi compilare il modulo di contatto, scrivere a hello@ateliersdigitali.com o su whatsapp al +39 344 6834336.

error: Contenuto protetto!